Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lettera di Giacomo alle dodici tribù nella diaspora

Riferimento: 9788821188336

Editore: Marietti 1820
Autore: Cassuto Morselli M. (cur.), Maestri G. (cur.)
Collana: I rombi
In commercio dal: 01 Ottobre 2011
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788821188336
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Lettera di Giacomo, compresa nel Nuovo Testamento fra le sette lettere definite cattoliche per la loro destinazione ad un pubblico più vasto di quello a cui si rivolgeva l'epistolario paolino, è stata sin dai tempi più antichi oggetto di dispute circa la sua datazione e la sua paternità. Più recenti studi e nuove scoperte avvalorano la tesi dell'autenticità e l'attribuzione a colui che viene espressamente indicato come l'Autore. La Lettera che dal trono di Yerushalayim Yaaqov il fratello dell'Adon invia alle Dodici Tribù è il testo complementare alla Didachè (Marietti, 2009). Leggere questi due testi quasi duemila anni dopo la loro scrittura, significa ascoltare la voce originaria dell'ebraismo messianico del I secolo.