Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«Neutralismo» cattolico e socialista di fronte all'intervento dell'Italia nella

Riferimento: 9788881014064

Editore: Pellegrini
Autore: Aloi Franco
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 88 p., Libro rilegato
EAN: 9788881014064
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È da tempo che stavo riflettendo sulla Questione dei cattolici nell'attuale momento politico. Certo, le mie antiche e recenti letture sull'argomento cattolici - dal Tevere più largo di Spadolini a Chiesa e Stato in Italia di Arturo C. Temolo e tanti altri saggi sul rapporto tra cattolici e politica - hanno costituito per me, anche per il mio impegno politico, elemento di attenzione sotto il profilo culturale. La recente presenza in Parlamento di un Papa, Giovanni Paolo II, le presunte interferenze con i continui richiami dell'attuale Pontefice teologo, il tedesco Benedetto XVI, sono anch'esse delle novità che pongono questioni di rilievo sul rapporto tra sfera religiosa e realtà politica. Con in più il ritorno in campo di un Islam che non può non preoccupare, per la sua incidenza... determinata, ampi settori del mondo cattolico che, dopo le considerazioni dottrinarie di Ratisbona del Pontefice, ha visto le varie puntualizzazioni del medesimo con qualche segno di cedimento tattico nella definizione del rapporto tra Islam e Cattolicesimo.