Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Attorno all'accademia segreta. Gli avversari della Controriforma e la politica di Venezia (1584-1623)

Riferimento: 9791254699447

Editore: Viella
Autore: Frajese Vittorio
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 03 Aprile 2025
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9791254699447
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nell'ultimo decennio del Cinquecento e nei primi anni del Seicento l'orientamento antispagnolo e anticuriale dei giovani patrizi veneziani fu animato da un'accademia segreta organizzata da Paolo Sarpi e frequentata da teologi e patrizi inseriti negli organismi di governo. La duttilità della politica sviluppata da questo gruppo in campo religioso prima e dopo l'Interdetto fu generata dall'averroismo di fondo coltivato in questa accademia: dalla persuasione cioè che la religione sia medicina volta a suscitare virtù civile e non conoscenza del vero. Vittorio Frajese raccoglie le acquisizioni storiografiche degli ultimi anni per ricostruire la rete di relazioni che, per contatto personale o per lettura, per affinità o per opposizione, collegò molta parte della filosofia italiana di quegli anni all'esperienza dell'accademia veneziana e alla sua politica in difesa della libertà di pensiero e di comportamento.