Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Questione di Dio fra cambiamento e rottura. Teologia e pastorale nell'epoca della secolarità (La)

Riferimento: 9788839936080

Editore: Queriniana
Autore: Knop J. (cur.)
Collana: Biblioteca di teologia contemporanea
In commercio dal: 29 Ottobre 2021
Pagine: 336 p., Libro in brossura
EAN: 9788839936080
39,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per la nostra generazione, a differenza delle precedenti, la questione di Dio non si pone affatto: come domanda rilevante per la vita, sembra sparita dall'orizzonte. Cifra del nostro tempo è diventata, piuttosto, l'indifferenza religiosa. Ebbene: la teologia e la pratica ecclesiale hanno recepito il cambiamento radicale nella questione di Dio - anzi, il suo smantellamento? Lo rispecchiano in maniera adeguata? Ora che ci siamo lasciati alle spalle persino l'ateismo di protesta, che significato assume il fenomeno dell'indifferenza religiosa per la riflessione sulla fede e la ricostruzione responsabile dei contenuti della fede? Quali richieste devono soddisfare, in un ambiente (post)secolare, l'annuncio del vangelo e la pastorale della chiesa? Quali tradizionali presupposti teologici e antropologici della tematica relativa a Dio, ieri considerati ovvi, devono oggi essere ripensati e se necessario corretti? Una questione irta di sfide, scandagliate con competenza e acume da venti fra teologi, filosofi e sociologi della religione appartenenti alle migliori università di lingua tedesca. Ne deriva una panoramica completa e molto ben costruita, oltre che di grande attualità, su una domanda che è di sempre. Quella su Dio è una domanda figlia dell'Età moderna, che il Postmoderno ha liquidato come irrilevante. Le riflessioni storiche, sistematiche e pastorali di questo volume svelano i contorni inaspettati e avvincenti che la domanda su Dio attualmente possiede.