Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Coraggio dell'evangelizzazione. Paolo e la sapienza della croce (Il)

Riferimento: 9788831536271

Editore: Paoline Editoriale Libri
Autore: Marcianò Santo
Collana: La voce delle Chiese locali
In commercio dal: 10 Febbraio 2009
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788831536271
3,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro nasce dal desiderio di contemplare e trasmettere l'esperienza di Paolo, del suo speciale incontro con Gesù. Un incontro che diventa l'inizio di una straordinaria storia di evangelizzazione. Paolo parla a tutti: per la ricchezza della sua umanità e per la forza della sua interiorità, trasformate da Cristo e dalla sua parola. Parla a te, uomo/donna colto/a, ma anche a te, povero e sofferente: perché lui, il dottore della legge, scoprì come solo la croce è vera sapienza. Paolo riesce a parlare a ogni persona perché ha incontrato Cristo, Parola di Dio, e l'ha accolto. La figura di Paolo di Tarso ha affascinato e interpellato, nel corso dei secoli e continua a farlo. Nelle parole di Paolo monsignor Santo Marcianò, da pastore, ritrova e ci chiede di ritrovare le linee per un annunzio evangelico innestato nei nostri tempi e nei bisogni reali della Chiesa e della gente. In particolare, attraverso il messaggio paolino, egli ripercorre i solchi tracciati dal Convegno Ecclesiale di Verona, raggiungendo i diversi ambiti della vita quotidiana da rievangelizzare con un'autentica pastorale della speranza. Paolo continua a parlare al nostro cuore di figli di Dio, che hanno incontrato Cristo; ma anche al cuore di tanti lontani, perché le sue parole hanno una forza segreta che le ha ispirate e le continua a rendere straordinariamente efficaci ancora oggi. (Santo Marcianò, vescovo di Rossano-Cariati)