Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Agnese Parronchi. Sculture

Riferimento: 9788859602118

Editore: Polistampa
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788859602118
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il catalogo presenta le opere di Agnese Parronchi esposte al Museo Marino Marini di Firenze dal 20 aprile al 26 maggio 2007. La scultura dell'artista fiorentina è fatta di gesti rituali, passioni contenute nella composizione di un ex voto, istantanee domestiche atteggiate in grazia primitiva. I personaggi, realizzati con la tecnica della terracotta invetriata, suggeriscono una semplicità solo apparente poiché, ad un secondo sguardo, si viene catturati dalla bellezza e dall'armonia con cui è proposto anche il tema più complesso. La forza evocativa delle figure della Parronchi dona una sensazione profonda di calma e tenerezza e ogni tema viene elaborato e comunicato in maniera garbata, non provocatoria, quasi timorosa di ferire l'osservatore. Le opere presentate riguardano essenzialmente gli uomini e quanto ruota intorno al loro esistere (sentimenti, colori, desideri, paure, miti, speranze) rappresentando essi, come suggerisce Carlo Sisi nella presentazione al volume, «un popolo nuovo che sembra racchiudere nella sua appartata epopea la regola del fanciullino pascoliano, vale a dire la ritornante necessità di infrangere le certezze della visione per scoprire, col cuore liberato dalle convenzioni, la vera dimensione delle cose». Testi di Giovanna Uzzani, Giancarlo Gentilini, Stefano Calamandrei.