Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Renato Guttuso. L'arte rivoluzionaria cinquantenario del '68. Catalogo della mostra (Torino, 23 febbraio-24 giugno 2018). Ediz.

Riferimento: 9788836639298

Editore: Silvana
Autore: Castagnoli P. (cur.), Christov-Bakargiev C. (cur.)
Collana: Arte
In commercio dal: 20 Aprile 2018
Pagine: 168 p., Libro rilegato
EAN: 9788836639298
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Renato Guttuso (Bagheria, 1911 - Roma, 1987) è stato un pittore che, come pochi altri in Italia, si è dedicato con perseverante dedizione e ferma convinzione a ricercare una saldatura tra impegno sociale ed esperienza creativa, persuaso com'era della funzione civile e morale che l'arte poteva assolvere. In piena coerenza con le sue idee artistiche e di militanza politica, non rinunciò mai alla rappresentazione figurativa, mantenendo una posizione assolutamente autonoma rispetto alle correnti dominanti, quali Astrattismo e Informale. Nella ricorrenza del cinquantenario del '68, il volume ripercorre l'esperienza del pittore siciliano attraverso una selezione di opere che spaziano da quelle di soggetto più tradizionale - la natura morta, il nudo, il ritratto - sino alle coraggiose interpretazioni del mondo dei lavoratori e dei vinti e alla rilettura degli avvenimenti di cronaca, in un'epoca che fu di grande fervore. Il volume accoglie approfonditi saggi critici ed è completato da un'antologia di scritti del pittore. Testi di: Pier Giovanni Castagnoli, Elena Volpato, Fabio Belloni, Carolyn Christov-Bakargiev.