Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Books! Dagli anni Sessanta a oggi. Libri d'artista dal fondo Liliana Dematteis i

Riferimento: 9788836612055

Editore: Silvana
Autore: Gazzotti M. (cur.)
Collana: Cataloghi di mostre
In commercio dal: 25 Settembre 2008
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788836612055
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il catalogo accompagna l'esposizione Books!, promossa da Artelibro e dal Mart di Trento e Rovereto in occasione dell'edizione 2008 del Festival del libro d'arte di Bologna, che propone una selezione di pregiati libri d'artista provenienti dal fondo Liliana Dematteis. Questa collezione, recentemente depositata presso il Mart di Trento e Rovereto, annovera oltre 1000 libri d'artista datati dagli anni cinquanta a oggi, raccolti dalla nota gallerista torinese e attenta studiosa di questo singolare mezzo espressivo, e costituisce senza dubbio una delle più rappresentative in Italia, non solo per la grande quantità di opere, ma in particolare per la loro qualità, dovuta all'oculatezza con la quale sono stati selezionati. La mostra presenta 150 esemplari, realizzati dagli esponenti delle maggiori correnti artistiche del dopoguerra, dal concettuale americano all'arte povera italiana, da fluxus alla transavanguardia, senza dimenticare Yves Klein, Luigi Veronesi e Bruno Munari, precursori dell'uso delle pagine come forma d'arte. Una particolare attenzione è rivolta ai libri successivi al 1990, giacché intensa, ma poco conosciuta, è la produzione a noi più vicina, rappresentata da artisti ormai consacrati nello scenario del contemporaneo da Marina Abramovic a Reneé Green, da Rebecca Horn a Antoni Muntadas, Peter Wuthrich, ma anche da giovani e consolidati italiani tra i quali Stefano Arienti, Monica Bonvicini, Eva Marisaldi, Marzia Migliora e Luca Vitone.