Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scienza come arte. L'estetizzazione della tecnica nell'opera di Marina Iorio. Ca

Riferimento: 9788836611652

Editore: Silvana
Autore: Viva M. (cur.)
In commercio dal: 03 Luglio 2008
Pagine: 61 p., Libro in brossura
EAN: 9788836611652
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Heidegger in un saggio del 1959, Identità e differenza, aveva caratterizzato tutto l'insieme della tecnica moderna con la nozione di Gè-steli, che possiamo tradurre con im-posizione per cui tutto il nostro esistere si trova dovunque provocato a darsi alla pianificazione e al calcolo di ogni cosa. Il Gè-steli è una specie di continua sfrenata provocazione reciproca di uomo ed essere. L'imposizione della tecnica agisce sui territori dell'arte insidiandoli e modificandone l'essenza; la domanda radicale che ci dobbiamo porre oggi è: che ne è dell'arte nell'epoca de! dominio della Tecnica? Nell'opera dì Marina lorio noi vediamo posta la stessa radicale domanda: quale è il rapporto tra i nuovi media tecnologici e la produzione artistica? quale è il ruolo dell'arte in un mondo riconfigurato dai nuovi media tecnologici? Marina lorio esplora il proprio tempo in tutta la sua complessità, percependo e restituendo segnali d'allarme che ci aiutano a interpretare nuove forme della sensibilità e nuovi mondi: l'arte si trasforma in arte sperimentale, il medium tecnologico penetra nella visione e ne condiziona l'apparizione e le forme, l'incorporazione della tecnica nell'arte costituisce una vera e propria mutazione dello statuto dell'arte. I concetti estetici di cui disponiamo per parlare di arte sono inadeguati a pensare questa nuova esperienza estetica. La ricerca di Marina lorio è la dimostrazione che una nuova generazione di artisti è disposta a integrare i nuovi media tecnologici nei loro processi creativi.