Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tavole di re, dogi e borghesi. Catalogo della mostra (Savona, 19 aprile-31 agost

Riferimento: 9788836610785

Editore: Silvana
Autore: Cameirana A. (cur.); Barbero B. (cur.); Cholisi C. (cur.)
In commercio dal: 08 Maggio 2008
Pagine: 227 p., Libro in brossura
EAN: 9788836610785
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La presentazione di circa trecento esemplari, provenienti da importanti musei - Palazzo Re.ale e Palazzo Madama di Torino, Civiche Raccolte di Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, Musée National de la Céramique di Sèvres - e soprattutto ritrovati in inedite collezioni private, documenta quella raffinata e ancora poco conosciuta produzione in biscuit di porcellana tenera e terraglia bianca all'uso inglese che si è sviluppata a Savona tra gli ultimi decenni del XVIII secolo e gli inizi del XIX. Gli sforzi innovativi dell'epoca, promossi per contrastare la concorrenza e il variare delle mode, hanno prodotto esiti degni di competere con i maggiori centri italiani e stranieri. La limitata serialità di questa lavorazione, motivo della sua effimera permanenza sui mercati, ha determinato la grande varietà di modelli e forme: piccole sculture, vasellame neoclassico, arredi della casa testimoniano la fortuna della terraglia presso le più prestigiose dimore, Casa Savoia in Palazzo Reale di Torino e le mense dei dogi genovesi e della emergente classe borghese. Il volume è suddiviso in sezioni che analizzano l'evoluzione e le diverse declinazioni di questa tipologia con un approfondimento sulle tecniche ceramiche e gli stili in uso nelle varie manifatture: Boselli, Robatto, Ferro, Marcenaro, Folco e Musso.