Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giovanni Baronzio e la pittura a Rimini nel Trecento. Catalogo della mostra (Rom

Riferimento: 9788836610778

Editore: Silvana
Autore: Ferrara D. (cur.)
In commercio dal: 20 Marzo 2008
Pagine: 143 p., Libro in brossura
EAN: 9788836610778
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Barberini, 14 marzo - 15 giugno 2008). La mostra offre l'opportunità di vedere riunite, dopo il restauro, le due parti conosciute di un grande dossale commissionato dai francescani a Giovanni Baronzio per la chiesa di Villa Verucchio, considerato uno dei massimi capolavori dell'epoca e che doveva, con la sua imponenza, celebrare i Malatesta, signori del luogo. Baronzio, attivo fra gli anni venti e gli anni cinquanta del XIV secolo, ha rappresentato, in questo dossale, la storia della Passione di Cristo, lasciandoci uno degli esempi più alti di pittura narrante. A far da cornice e confronto al capolavoro riunito sono esposte, e riprodotte nel volume, opere di non minore importanza, come il foglio di Corale di Neri da Rimini datato 1300, le tavole di impronta giottesca di Giovanni da Rimini, o il dittico del Maestro di Verucchio. I saggi nel catalogo offrono un quadro accurato della situazione artistica assolutamente straordinaria che visse la Rimini del Trecento e che rappresenta uno dei momenti di snodo della storia dell'arte in Italia.