Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Restauri in villa. Opere d'arte restaurate nel 2009 e nel 2010. Catalogo della m

Riferimento: 9788883476204

Editore: Sillabe
Autore: Tamassia M. (cur.)
In commercio dal: 22 Agosto 2011
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9788883476204
6,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume presenta 16 opere d'arte, mai viste prima d'ora a Firenze, frutto del lavoro di due anni di restauri, 2009 e 2010. Il volume si compone di due diversi nuclei: opere d'arte restaurate in occasione della mostra presentata ad Aosta e mai presentate sul territorio toscano e opere d'arte restaurate nel corso del 2010 ed anche queste totalmente inedite. Il panorama di opere che qui si presenta è composto da una diversità di tipologie, materiali, epoche e stili, tutte provenienti dall'Eredità Bardini acquisita dallo Stato nel 1996. La raccolta di questi oggetti è attualmente ospitata nel Palazzo Mozzi Bardini e costituirà il Museo Bardini Statale in corso di realizzazione. La Villa Medicea di Cerreto Guidi ospita attualmente una serie di opere che si accordano ad essere ospitate nei suoi bei saloni, insieme alla ricca collezione di armi che cosituisce il Museo della Caccia. Appartengono a quest'esposizione gli stemmi in pietra del Trecento fiorentino (la Croce del Popolo e il Giglio fiorentino e l'arme della potente famiglia degli Albizzi), qui presentati per documentare la ricchezza economica e la floridezza di tante istituzioni, che hanno poi permesso lo sviluppo della civiltà rinascimentale fiorentina. Sono anche presentati due capitelli, che documentano il progressivo diffondersi della cultura figurativa del Rinascimento a Firenze.