Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Arte dei territori. Lavori e capolavori della maestria italiana nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo. Ediz. illu

Riferimento: 9788865585399

Editore: Ecra
Autore: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 11 Dicembre 2024
Pagine: 264 p., Libro in brossura
EAN: 9788865585399
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

È il primo catalogo-guida del progetto BCC Arte&Cultura, il più grande museo nazionale privato diffuso in Italia. Il volume presenta 114 lavori e capolavori che rappresentano una selezione di opere dalle collezioni d'arte delle BCC, suddivise in 6 categorie (archeologia, architettura, archivi storici, artigianato artistico, pittura e scultura delle collezioni). Si tratta di opere spesso inedite o poco note, esito di una complessa fase di ricerca, a tratti investigativa, compiuta dal curatore Cesare Biasini Selvaggi. Alcune sono delle vere e proprie scoperte. Come il Cristo deriso (1625-30 ca.), dipinto attribuibile alla bottega di Anton Van Dyck, la monumentale tela inedita di Romualdo Locatelli La classe degli asini del 1936, i bozzetti dei quattro Evangelisti di Cesare Maccari, probabilmente per il suo primo ciclo di affreschi del 1863. Sono emersi poi lavori di artisti e artiste che possiamo definire outsider, come Natalia Gasparucci (Fossombrone, 1952) e Glauco Matteucci (Mercatello sul Metauro, 1945), talenti contemporanei della scultura della pietra arenaria nel solco della tradizione degli scalpellini che operarono nella Marche, a Sant'Ippolito, nei secoli.