Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nicola Leone, pittore naif. Anche l'Irpinia ha il suo cantore

Riferimento: 9788898890002

Editore: Calabria Sconosciuta
Autore: Concetta A. Leone
In commercio dal: 28 Febbraio 2014
Pagine: 96 p., Libro
EAN: 9788898890002
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In occasione del 123° anniversario della nascita di Nicola Leone, figura eclettica del panorama artistico del XX secolo, è stata organizzata una mostra antologica/retrospettiva alla presenza di esponenti di spicco del mondo artistico/culturale italiano. Il volume nasce soprattutto dalla opportunità di ricordare la figura di Nicola Leone, far conoscere le sue opere pittoriche ed illustrare alle nuove generazioni la peculiarità della sua prolifica opera artistica. Buona parte dei suoi dipinti sono stati esposti durante la sua attività in mostre personali e collettive regionali e nazionali, in occasione delle quali hanno espresso e pubblicato giudizi critici: Alfonso Gatto, Leonardo Sinisgalli, Carlo Barbieri, Mario Trufelli, Bruno Lucrezi, Lorenza Trucchi, Piero Girace, Michele Biancale, Luciano Moretti, Marzio Dall'Acqua. Il volume illustra il percorso stilistico di Nicola Leone con i contributi critici espressi da Aniello Montano, Francesco D'Episcopo, Nicola Giuliano Leone, Faustino De Palma, Crescenzo Fabrizio, Dora Celeste Amato, Antonietta Gnerre, Federico Mauro, Gerardo Picardo e Domenico Sozio.