Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scattare... in testa. Riscaldamento e attivazione mentale nel calcio

Riferimento: 9788860281913

Editore: Calzetti Mariucci
Autore: Ivan Carminati, Lorenzo Varnavà, Manlio Gasparotto
Collana: Football
In commercio dal: 01 Agosto 2009
Pagine: 110 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788860281913
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'operazione apparentemente banale del riscaldamento che oggi spesso viene anche definita messa in azione, è stata organizzata in questo manuale da Ivan Carminati e Lorenzo Varnavà con la collaborazione di Manlio Gasparotto, secondo criteri estremamente razionali e sulla base della comune esperienza nell'Inter di Roberto Mancini. Gli esercizi, divisi per fasi, sono ottimamente descritti e facili da realizzare, da arricchire ed integrare; alcuni degli esercizi fondamentali sono spiegati e visualizzati nel video presente nel DVD allegato. Spazi di lavoro, loro suddivisione, utilizzo o meno della palla, ritmizzazione dei movimenti, elementi da valutare in fase di osservazione, codifiche dei ruoli all'interno del gruppo di lavoro sono gli elementi pratici utili a definire comportamenti e modalità operative per un'applicazione immediata del metodo. Un elemento di ulteriore arricchimento qualitativo è legato allo studio dei prerequisiti che hanno permesso un'organizzazione di questi elementi secondo criteri che lasciano poco spazio all'improvvisazione e al caso. Il manuale illustra inoltre alcune riflessioni sintetiche di carattere più generale che riguardano l'influenza della comunicazione verbale e soprattutto paraverbale, l'interazione corpo-mente, l'influenza della comunicazione sugli effetti allenanti, la differenza imparare-studiare, l'apprendimento diretto senza apporto della comunicazione verbale, la ritenzione mnemonica ed il rapporto Psiche-Mente.