Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il cuore del buddhismo. Alla ricerca dei valori originari e perenni del buddhismo

Riferimento: 9788830708402

Editore: Emi
Autore: Yoshinori Takeuchi
Collana: Religioni in dialogo
In commercio dal: 01 Novembre 1999
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788830708402
12,91 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Autore guida il lettore verso il cuore del buddhismo mediante lo studio critico dei principi chiave della concentrazione e della liberazione, legate rispettivamente alla dottrina della contemplazione e della generazione dipendente. Profondamente radicato nel buddhismo mahayana settentrionale giapponese, nel suo studio fa spesso ricorso ai testi classici pali e sanscriti del buddhismo indiano, all'esegesi storico-critica della Bibbia e ai filosofi occidentali. Secondo Takeuci buddhismo e cristianesimo condividono, alle soglie del terzo millennio, la stessa preoccupazione per il futuro della religione in questo mondo tecnologico, la convinzione che la religione sopravviverà a beneficio dell'umanità, e un ritorno alle origini, alle persone del Buddha e di Cristo, per dare nuove motivazioni all'uomo contemporaneo. La prefazione: Note sull'incontro buddhismo-cristianesimo è firmata dal teologo Hans Küng. Il testo dell'autore si snoda in sette capitoli: Il silenzio del Buddha; Gli stadi della contemplazione; Con-centrazione e mondo dell'aldilà; Il problema della generazione dipendente; Generazione dipendente e interdipendenza; Un'interpretazione esistenziale della generazione dipendente; La liberazione e l'aldilà. Il volume si chiude con un glossario dei termini pali e sanscriti e con l' indice dei nomi.