Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Trattato sul leone d'oro

Riferimento: 9788886413565

Editore: Esedra
Autore: Fazang
Collana: I giunchi
In commercio dal: 06 Maggio 2009
Pagine: 262 p., Libro
EAN: 9788886413565
16,53 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella splendida Cina della fine del VII secolo dopo Cristo, Fazang, grande maestro della tradizione buddhista Huayan, è stato convocato a palazzo dall'imperatrice Wu Zetian. Deve spiegare alla sovrana gli arcani del Sutra della ghirlanda, testo canonico di riferimento della sua scuola. Per sciogliere tutti i dubbi dell'allieva, Fazang ricorre alla statua d'oro di un leone, posta a guardia del palazzo, utilizzandola come metafora. Così, narra la tradizione, sarebbe stato composto il Trattato del leone d'oro, uno dei grandi classici del pensiero cinese. Un ampio saggio introduttivo chiarisce il contesto sul cui sfondo va letto il Trattato, dipanando la fitta rete dei presupposti e dei rimandi dottrinali impliciti nel testo di Fazang.