Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Zen nell'arte dell'illuminazione. La trasmissione della luce (Lo)

Riferimento: 9788834011225

Editore: Astrolabio Ubaldini
Autore: Keizan, Cleary T. (cur.)
Collana: Civiltà dell'Oriente
In commercio dal: 01 Aprile 1994
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788834011225
14,46 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Famosissimo classico del buddhismo zen giapponese, il Denkoroku, noto in italiano come La trasmissione della luce o La trasmissione della lampada, è una delle tre raccolte di koan essenziali per tutti gli studenti zen. Attribuito a Keizan, maestro zen del tredicesimo secolo, quarto discendente di Dogen e onorato come il più grande diffusore dell'insegnamento Soto, il testo è suddiviso in 53 capitoli che narrano, a volte con particolari leggendari e allegorici, il risveglio di generazioni successive di maestri. Nonostante l'impostazione apparentemente storica, l'intento dell'autore non è dimostrare l'autenticità del lignaggio Soto, né accrescere il prestigio della sua scuola: alieno dal settarismo e dal formalismo che dovevano portare in seguito alla decadenza dello Zen, Keizan mira a illustrare la grandiosa esperienza del satori, la sola in grado di liberare dalla 'prigione del mondo'. Il satori, la realizzazione della mente originaria così com'è, è la chiave della libertà e dell'indipendenza interiore, la porta che conduce alla conoscenza superiore, il nocciolo e insieme il vero inizio dello Zen. Questa raccolta, che dimostra la grande importanza che rivestiva il satori nella tradizione Soto, è la più completa guida al risveglio di tutto il canone zen giapponese.