Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Luigi e Antonietta. Memorie di famiglia (1886-1919)

Riferimento: 9788863444872

Editore: Carabba
Autore: Pirandello Andrea, Saponaro D. (cur.), Torsello L. (cur.)
Collana: La biblioteca del particolare
In commercio dal: 16 Maggio 2017
Pagine: 312 p., Libro
EAN: 9788863444872
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quello che ad Andrea Pirandello (1925-2016), nipote del grande scrittore e figlio di Stefano, sembrava un libro infinito, è ora in parte racchiuso in queste pagine dove si narrano le vicende della famiglia con particolare riguardo alle prime fasi del matrimonio di Luigi e Antonietta. La creatività di Luigi Pirandello si intreccia con i percorsi dolorosi dell'animo di sua moglie Antonietta, coinvolgendo i tre giovani figli in un modus vivendi del tutto originale. Quella singolare comunità di persone, guidata dall'inventiva amorevole ed incessante di Luigi Pirandello, riesce ad aggirare mille ostacoli per poter vivere ed abitare uno spazio fisico comune fino al 1919, anno dell'improcrastinabile ricovero di Antonietta in una clinica psichiatrica sulla Via Nomentana, a Roma. Frutto di una lunga e assidua conversazione con l'autore, Dina Saponaro e Lucia Torsello, hanno ricostruito una preziosa e inedita testimonianza dall'interno della famiglia Pirandello attraverso gli occhi di un partecipe osservatore che racconta, fin dagli anni dell'infanzia e via via nel tempo, la sua vicinanza affettuosa con il celebre nonno.