Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Realtà come passione. Filosofia, politica, responsabilità in Giorgio Gaber (La)

Riferimento: 9788895756837

Editore: Navarra Editore
Autore: Messner Claudius
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 100 p., Libro
EAN: 9788895756837
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A 10 anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, La realtà come passione ci guida in un viaggio tra le tante stanze del Signor G., ricostruendo la filosofia del grande cantautore, tra appunti, canzoni e monologhi. Giorgio Gaber, nato a Milano il 25 gennaio 1939 e scomparso nel 2003 a soli 63 anni, è stato uno degli artisti italiani più rappresentativi e completi degli anni in cui il nostro Paese ha subito grandi e importanti trasformazioni. Il Signor G questo il suo soprannome - , con la sua ironia, con il suo fare istrionico e con la sua lucida e profetica intelligenza, metteva in musica spaccati di vita reale, collettiva e individuale. I suoi spettacoli di Teatro-Canzone sono ancor oggi indelebili nei ricordi di chi vi ha assistito, mentre i suoi brani - con quelle strofe mai lasciate al caso - rimangono di grande attualità. Con maestria, Gaber riusciva a sprigionare risate e a smuovere coscienze. Gli appunti all'opera di Gaber presentati nel libro - attraverso canzoni, monologhi, riflessioni e dichiarazioni - ci restituiscono un intellettuale che alle risposte preferisce il ricercare, invitandoci a partecipare al suo progetto filosofico, politico e culturale.