Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Medical humanities. Percorsi di ricerca propedeutica alla bioetica

Riferimento: 9788864050560

Editore: De Ferrari
Autore: Luca Bucci
Collana: Athenaeum
In commercio dal: 09 Settembre 2009
Pagine: 252 p., Libro rilegato
EAN: 9788864050560
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Medical Humanities propone alcuni percorsi di ricerca sui fondamenti che animano il dibattito della bioetica attuale. E' profonda convinzione dell'autore che, nello scollamento tra discipline scientifiche propriamente dette e discipline umanistiche, si possa reperire, nella contemporaneità, la causa di molti conflitti e disagi sociali, oltre che di controproducenti polemiche politiche, spesso anche poco dignitose nei toni. Occorre una sana filosofia della scienza, che gli anglosassoni ben rendono con l'espressione Medical Humanities. In questo contesto è nata la bioetica negli anni '60, soprattutto alla Gorgetown University di Washington e al Kennedy Institute; e di lì ha fatto molta strada, sviluppandosi sotto due filoni privilegiati, quello filosofico e quello giuridico. Negli atenei italiani solo da poco si sta pensando a dipartimenti di Scienze Umane nelle Facoltà Scientifiche, e purtroppo la scarsità di mezzi rende il percorso ulteriormente difficile. Lo sforzo dell'autore è indirizzato, da un lato a offrire ai propri studenti uno strumento metodologico efficace nel suscitare la buona abitudine alla ricerca dei fondamenti; dall'altro a fornire un incentivo, per chi ha responsabilità politiche ed accademiche, alla crescita di contesti culturali, per una migliore qualità della vita attraverso il confronto tra il mondo del pensiero e quello scientifico.