Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La valutazione delle aziende in crisi

Riferimento: 9788814203503

Editore: Giuffrè
In commercio dal: 2014
Pagine: 528 p., Libro
EAN: 9788814203503
52,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Varie ricerche effettuate su società quotate hanno evidenziato come le stime di valore ottenute dall'applicazione di una molteplicità di metodi conducano ad esiti particolarmente instabili, in quanto il valore del capitale economico può variare, rispetto al suo valore di mercato, da un quinto fino a cinque volte. Le cause di tale instabilità sono molteplici e possono derivare da problemi pratici di applicazione dei metodi valutativi, dall'incertezza legata a fattori strategici e strutturali e, infine, dall'orientamento psicologico degli analisti finanziari. Tale volatilità potrebbe accentuarsi nel caso di valutazioni di piccole e medie imprese, soprattutto per la minore qualità informativa delle informazioni di supporto. Tuttavia, in questi casi la valutazione è effettuata da professionisti che operano con l'appoggio della proprietà e la collaborazione dell'intera struttura amministrativa. In condizioni di normale funzionamento queste condizioni dovrebbero apportare qualità al processo valutativo che resta legato comunque alla corretta analisi dei fondamentali dell'azienda, alla scelta dell'approccio valutativo più consono alla fattispecie e alla declinazione corretta delle ipotesi nello sviluppo della perizia.