Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Canta come sei. Esercizi e consigli per trovare la tua voce

Riferimento: 9788876157387

Editore: Castelvecchi
Autore: Fontana M. Grazia; Fontana Attilio
In commercio dal: 17 Ottobre 2012
Pagine: 171 p., Libro in brossura
EAN: 9788876157387
14,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

I fratelli Maria Grazia e Attilio Fontana ripercorrono in Canta come sei la loro personale esperienza nel mondo della musica per dar vita a un manuale dedicato ad aspiranti cantanti con metodi, esercizi, curiosità e consigli. In un percorso, che è prima di tutto autobiografico, vediamo Maria Grazia avvicinarsi alla musica grazie ai genitori, due musicisti di professione che lei, ancora piccola, seguiva nelle loro serate in locali e ristoranti addormentandosi nella custodia della fisarmonica del padre. Poi c'è la svolta: appena adolescente si trasferisce a Roma per iscriversi al Conservatorio di Santa Cecilia e da qui inizia la sua carriera tra brevi ingaggi e le prove con il gruppo di suo fratello Paolo. Attilio invece, il più piccolo della famiglia, cresce in Maremma e ci vuole del tempo perché nasca in lui quell'amore verso la musica che aveva contagiato tutta la sua famiglia, nonni compresi. Anche lui si trasferisce a Roma per frequentare il liceo ed ecco che inizia la carriera artistica tra fotoromanzi e la sua prima band, i Matilla Hom. Arriva alla svolta con il gruppo che lo lancia verso una maggiore visibilità, I Ragazzi Italiani. È da queste esperienze artistiche e di vita che nasce la consapevolezza su cui si basa il metodo Fontana attraverso cui i due fratelli illustrano le attività necessarie per sviluppare le capacità di rilassamento di mente e corpo, per migliorare le modalità di respirazione, per acquisire il controllo delle corde vocali e potenziarne la flessibilità.