Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Interattività, riadattamento, funzionalità. Riflessioni sul potenziale formativo delle LIM nella nuova didattica

Riferimento: 9788898697083

Editore: Stamen
Autore: Antonella Cafaro
Collana: Dissertazioni
In commercio dal: 17 Aprile 2014
Pagine: 85 p., Libro in brossura
EAN: 9788898697083
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il processo educativo si interseca sempre con il contesto socio-culturale in cui si sviluppa. Oggi, nuove metodologie e strategie decretano il superamento della didattica tradizionale per offrire alla generazione dei nativi digitali progetti didattici mirati e innovativi, attraverso la diffusione di pratiche in forma di laboratorio e l'uso di tecnologie informatiche e della comunicazione. Questo lavoro mette in evidenza i motivi per cui l'applicazione di strumenti didattici innovativi, e in particolare la LIM, risulti occasione per il miglioramento degli apprendimenti e della didattica, trasformando l'ambiente di apprendimento, inteso come spazio flessibile corredato di attrezzature tecnologiche funzionali a più aree di lavoro. La riformulazione e il riadattamento funzionale all'interno della struttura stessa del setting in cui avviene la formazione è la premessa per gestire valori e emozioni, per agevolare processi di comunicazione e socializzazione. Il potenziale delle nuove tecnologie può puntare a trasformare i ruoli, le relazioni, gli atteggiamenti, e i rapporti tra docenti e studenti.