Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Berretta rossa. Storie di Bologna attraverso i centri sociali

Riferimento: 9788865980439

Editore: Pendragon
Autore: Monteventi Valerio, D'Onofrio Serafino, Collettivo Sgombri (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 25 Gennaio 2011
Pagine: 229 p., Libro in brossura
EAN: 9788865980439
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Berretta rossa è il copricapo dei birocciai che trasportavano barbabietole e ghiaia con il loro carretto, ma anche il nome di una via nel quartiere Santa Viola di Bologna, nonché quello del primo centro sociale occupato in città. Mescolando realtà e finzione e affidandosi alla propria memoria storica gli autori ripercorrono quasi quarant'anni di antagonismo bolognese. Dal Berretta rossa degli anni 1975-76, alle più recenti vicende di Isola nel Kantiere, Tpo, Livello 57, i centri sociali bolognesi sono stati laboratori di politica e cultura, fucine di lotte e di forme alternative di svago, ma anche, in primo luogo, aggregazioni di individui che hanno deciso di aderire a un comune insieme di valori. Una storia di ribellione e creatività, segnata da occupazioni, sgomberi, scontri e contestazioni di cui è importante rintracciare le origini perché, come sostiene Valerio Evangelisti nella prefazione, una ricostruzione delle storie individuali può aiutare moltissimo a ricomporre la storia complessiva, di Bologna e di tutta Italia. Il racconto dall'interno di esperienze di socialità, impegno e convivenza assolutamente fuori dai canoni.