Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Teresa Filangieri Ravaschieri tra carità e filantropia

Riferimento: 9788869781032

Editore: Di Mauro Franco
Autore: De Cesare Raffaele, del Balzo Pignatelli Adelaide, Filangieri Ravaschieri Teresa, Serao Matilde, E.-j.l.
Collana: Il testimone
In commercio dal: 05 Ottobre 2023
Pagine: 148 p., Libro in brossura
EAN: 9788869781032
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra Ottocento e Novecento, non più capitale, ma città del regno d'Italia, Napoli, pure attraversata da forti disuguaglianze sociali e afflitta da croniche disfunzioni, fu al centro di coraggiose iniziative urbanistiche, imprenditoriali e riformatrici. Divenne protagonista della vita artistica e culturale nazionale costruendo per sé l'immagine di città della bellezza e dell'orrore. In questo contesto si svolse l'azione filantropica di Teresa Filangieri Ravaschieri (1826-1903) che riuscì a mobilitare le risorse morali e scientifiche della città al fine di migliorare le condizioni di vita delle classi popolari in ambito sanitario e assistenziale.