Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La cultura della povertà nei moderni modelli dell'assistenza. Dall'aristocratica beneficenza al democratico sostegno allo svilup

Riferimento: 9788854815360

Editore: Aracne
Autore: M. Antonietta Ruggiero
In commercio dal: 2008
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788854815360
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il recente processo di innovazione delle politiche sociali ha scosso profondamente le basi dell'agire assistenziale. L'effetto dei cambiamenti introdotti dalla Legge quadro 328/00 è alquanto complesso e va compreso all'interno del rapporto di continuità, e insieme di rottura, dei tre macro modelli dell'assistenza, susseguiteti nella storia, che hanno provocato significativi cambiamenti del concetto di povertà. La Fondazione Micheli, istituzione benefica, contando quasi mezzo secolo di storia, può ben essere rappresentativa di questi processi innovativi che vanno dalla beneficenza al welfare state, fino all'attuale welfare. La Fondazione ha infatti attraversato le varie tappe delle politiche dell'assistenza, ed oggi è impegnata per la promozione del benessere, connotandosi vieppiù come soggetto attivo del territorio, per la promozione di un ambiente sociale capace di rispettare i diritti al benessere.