Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il verde nel paesaggio storico di Roma. Significati di memoria, tutela e valorizzazione

Riferimento: 9788871407654

Editore: Quasar
In commercio dal: 29 Aprile 2017
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788871407654
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Dal tentativo di riassumere le molteplici valenze determinate dalla complessità delle 'stratificazioni' si evince come non si possa prescindere dal considerare il rapporto che coniuga unitamente architetture e ambiente; ciò che significa concentrare l'attenzione sul quadro d'insieme il quale, espressione del sistema natura-cultura, rappresenta la sintesi dell'organizzazione fisica e formale dei luoghi. In questa prospettiva risulta ineludibile il riconoscimento dei loro caratteri identitari quindi, partendo dallo studio di alcuni casi significativi, si è inteso operare una rilettura del verde storico di Roma, vagliato in rapporto alla parallela evoluzione del concetto di conservazione e confrontato con le condizioni attuali delle architetture vegetali che, in quanto materia vivente sono, per loro natura, una realtà dinamica. Di qui, l'importanza di riflettere sulle particolari 'questioni' che le componenti vegetali pongono alle discipline della conservazione e del restauro e la necessità di definire correttamente l'iter progettuale che deve presiedere alle scelte d'intervento.