Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Creatività, cultura, industria. Culture del progetto e innovazione di sistema in Emilia-Romagna

Riferimento: 9788897356448

Editore: Luca Sossella Editore
Autore: Vai E. (cur.)
Collana: Cultura del progetto
In commercio dal: 23 Novembre 2017
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788897356448
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Creatività e innovazione operano su piani distinti quanto reciprocamente collaboranti. Mentre la creatività esprime la situazione in cui si trovano i talenti emergenti, che rivendicano un ruolo culturale attraverso il carattere sperimentale del fare, ovvero attraverso le culture del progetto - design, fashion, creative economy, open innovation - l'innovazione definisce lo stato dell'arte, il saper fare a cui si attribuisce convenzionalmente valore in un certo momento storico, stabilendo le condizioni su cui fondare la produzione. Per queste ragioni la creatività non è mai riducibile alla sola innovazione ma implica sempre la responsabilità di una scelta, ovvero la selezione e reciproca combinazione dei soggetti e degli strumenti utilizzati, tra quelli disponibili, che vengono così a costruire il sistema a cui uniformare il momento realizzativo. Questo testo raccoglie una serie di saggi che indagano il rapporto tra le due fasi, con riferimento alle esperienze maturate in Emilia-Romagna, eccellente ecosistema creativo in potenza, ribadendo la necessità di ristabilire un fertile rapporto tra l'immaginazione di nuovi mondi e saperi e la capacità produttiva dei territori.