Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'architettura montana

Riferimento: 9788838746697

Editore: Maggioli editore
Collana: Biblioteca di architettura
In commercio dal: 01 Ottobre 2008
Pagine: 200 p., Libro
EAN: 9788838746697
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro, frutto di una lunga ricerca sul campo (più di 10.000 foto scattate e circa 900 disegni-schizzi di particolari costruttivi eseguiti dal vivo), illustra le caratteristiche dell'architettura montana dell'arco alpino. Nella prima parte vengono analizzate le caratteristiche dell'architettura montana, i suoi valori espressivi ed ambientali, nonchè i processi storici che ne sono all'origine. Nella seconda parte viene invece condotta un'approfondita analisi sui materiali e sulle soluzioni tecnologiche e costruttive che sono alla base di questi particolari manufatti architettonici che, seppur in maniera sempre decrescente, connotano e sono elemento costitutivo del paesaggio montano. In particolare emerge dalla ricerca come la continuità storica dell'architettura montana sia collegata alla sua continuità territoriale, cosa questa che caratterizza la dorsale alpina come un'area architettonica internazionale, europea, in una dimensione vasta e profonda che pare non riscontrarsi in nessun altra parte del nostro continente e forse del mondo. In copertina: (a sinistra) Prospetto laterale di un edificio con muratura a secco. Crampiolo, Val Devero (a destra) Particolare della fondazione di un edificio ligneo con interposto un elemento lapideo detto Fungo. Grovella, Val Formazza.