Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ottava Rassegna biennale di architettura. Premio Marcello D'Olivo 2010. Architetture in Friuli Venezia Giulia. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788875412111

Editore: Gaspari
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 1288 p., Libro
EAN: 9788875412111
34,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In Friuli Venezia Giulia dal 1989 l'Associazione Arte&Architettura organizza con dedizione la Rassegna Biennale di Architettura giunta quest'anno all'ottava edizione. L'Associazione ha da sempre un approccio tutt'altro che regionale, attento allo sviluppo e alla modificazione dei temi che attengono alla nostra disciplina; lo testimonia la partecipazione, all'interno del comitato scientifico e tra i membri della giuria, di illustri maestri, e la presenza della Rassegna presso la galleria Dessa di Lubiana e Napoleon Stadel di Klagenfurt. È con questo spirito transfrontaliero che la Biennale di Architettura del Friuli Venezia Giulia quest'anno viene presentata al museo Revoltella di Trieste; le opere esposte e qui raccolte, 129, a firma di 125 progettisti, tutte realizzate in regione dal 2002 ad oggi, rappresentano un ampio panorama dello stato dell'arte in regione. Per una più agevole lettura delle opere, quantità, localizzazione e tipologia, queste sono qui raggruppate in sei categorie: case unifamiliari, edifici residenziali plurifamiliari, edifici pubblici e d'uso collettivo, edifici per la produzione e i servizi, spazi aperti, architettura d'interni. Il catalogo è organizzato per favorire una lettura trasversale, che può essere effettuata per nomi o luoghi e categoria; ogni capitolo è introdotto dall'elenco degli autori e da una mappa, raffigurante i confini regionali, nella quale sono indicati i numeri progressivi riferiti agli autori e ai progetti.