Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulla roccia verso il cielo. Le tautologie imperfette

Riferimento: 9788894239812

Editore: Bramea Editore
Autore: Vincenzo Latina
In commercio dal: 10 Marzo 2018
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9788894239812
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il mondo sotterraneo e l'immediato soprassuolo, l'architettura di scavo, l'archeologia, la roccia e la luce naturale sono state, negli anni, un costante riferimento disciplinare, hanno alimentato l'immaginario e generato salienti e ricorrenti relazioni di alcuni inesauribili valori spaziali dell'architettura. Sono simili a scialuppe di salvataggio, un importante ausilio per non farsi travolgere dal furore estetizzante di alcune mode contemporanee. Le riflessioni e i progetti presenti nel volume, alcuni realizzati su siti di grande valenza archeologica e ambientale, sono riassunti nel titolo Sulla roccia verso il cielo. L'intento è quello di stabilire continue relazioni tra gli opposti. Come asserisce Marco Biraghi, sono tautologie imperfette che cercano di superare alcune antinomie di comodo e gli effimeri movimenti che alimentano gli opposti come antico/contemporaneo, peso/levità, luce/ombra, natura/artificio, materia/spirito. Introduzione di Marco Biraghi.