Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Innesto di architettura contemporanea su edifici preesistenti nei tessuti urbani. Separazione o integrazione

Riferimento: 9788865074428

Editore: Universitalia
Autore: Elena Giussani
Collana: Area ingegneria e architettura
In commercio dal: 29 Marzo 2013
Pagine: 260 p., Libro rilegato
EAN: 9788865074428
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il contesto urbano contemporaneo genera nuove problematiche per l'architettura, che non deve più solo costruire ma trasformare. Gli approcci tradizionali della progettazione sul costruito sono due, di senso opposto: restauro degli edifici di valore storico artistico, demolizione e ricostruzione per i restanti manufatti; queste due sole alternative risultano allo stato attuale insufficienti. La terza via che oggi si propone allo scopo di riqualificare il patrimonio degradato, vantaggioso compromesso fra il semplice restauro e la totale demolizione, è il recupero attraverso l'innesto: inserimento di un nuovo volume architettonico integrato su quello preesistente. È opportuno in tutti i tessuti della città, per valorizzare il contesto urbano e inserire il nuovo con una propria identità. Un valore aggiunto nasce dalla sovrapposizione del nuovo all'esistente proprio nel reciproco rapportarsi fra le parti in un sistema composito più complesso ma allo stesso tempo più chiaro per la lettura stratigrafica; è un sistema calibrato in modo che dalla sinergia entrambi i soggetti traggano vantaggio.