Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Progetto Doss Penede. Archeologia di un insediamento d'altura nell'area altogardesana (Nago-Torbole, TN) tra protostoria ed età

Riferimento: 9788854913165

Editore: Quasar
Autore: Vaccaro Emanuele
In commercio dal: 2022
Pagine: 328 p., Libro in brossura
EAN: 9788854913165
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel 2019 è iniziato un progetto pluriennale di ricerche e scavi archeologici sull'insediamento protostorico e romano del Doss Penede a Nago (TN). Il sito, posto su un dosso in posizione strategica a controllo della porzione settentrionale del Lago di Garda, mostra una prolungata occupazione che ebbe origine almeno a partire dal Bronzo Recente, quando si segnalano i primi interventi di rettifica del substrato calcareo, finalizzati alla costruzione di edifici abitativi. Dopo un gap nella prima età del Ferro, l'insediamento conosce ulteriori sviluppi tra VI e I secolo a.C. che portano alla formazione di un ampio villaggio terrazzato, i cui modelli costruttivi e cultura materiale consentono di riferire al popolo dei Reti. Con la Romanizzazione dell'area altogardesana e la sua attribuzione alla città di Brixia, l'occupazione del dosso diviene ancora più capillare e il sito acquisisce una fisionomia monumentale. Questo volume raccoglie i risultati conseguiti nel primo triennio di indagini (2019-2021) e propone un'analisi della sequenza stratigrafica, delle strutture e della cultura materiale dell'insediamento protostorico e romano.