Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2014). Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788878146181

Editore: All'Insegna del Giglio
In commercio dal: 01 Gennaio 2014
Pagine: 206 p., Libro in brossura
EAN: 9788878146181
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume, che raccoglie undici contributi di archeologi marittimi di molti paesi, ha l'obiettivo di accendere i riflettori sulle enormi potenzialità dei relitti di età storica, mettendo a confronto, da un lato, approcci diversi (di ambito mediterraneo ma anche statunitense, australiano e nord europeo), dall'altro, contesti archeologici con caratteristiche altrettanto diverse per l'ambiente di giacitura e per l'impiego civile o militare dell'imbarcazione. Gli studi, diacronici ma incentrati sul Cinquecento e sull'Ottocento, coprono le varie sfaccettature dell'indagine storica dei relitti di età postmedievale quali la costruzione navale, il commercio e la vita di bordo, ma anche aspetti di tipo squisitamente metodologico quali l'archeologia sperimentale navale. Si tratta di una novità assoluta per l'editoria scientifica italiana in cui questo particolare, ma molto promettente, ambito della ricerca archeologica non aveva ancora trovato adeguato spazio.