Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Roma nei Bruttii. Città e campagne nelle Calabrie romane

Riferimento: 9788898063222

Editore: Ferrari Editore
Autore: Sangineto A. Battista
Collana: Traes
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 144 p., Libro rilegato
EAN: 9788898063222
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La fine delle città della Magna Grecia ha, di certo, prodotto un cambiamento epocale che ha comportato la perdita della grecità, ma non il totale imbarbarimento ed impoverimento della regione, anzi, come si è cercato di dimostrare in questo volume, le condizioni dei Bruttii in epoca romana erano complessivamente migliorate. Nei Bruttii ha attecchito, fra il II secolo a. C. ed il II secolo d. C., il modo di produzione schiavistico delle villae sviluppatosi nelle regioni centrali tirreniche dell'Italia romana. Le testimonianze storiche e archeologiche raccolte e analizzate in questo volume sembrano mostrare, altresì, che è l'unica regione dell'Italia peninsulare che ha retto alla crisi del II secolo d. C. e che ha, addirittura, avuto una fase di rinascita e floridezza economica dal IV fino al VI secolo d. C. La scaturigine delle disastrose condizioni sociali ed economiche in cui oggi versa la Calabria non dovrebbe essere, come è stato fatto finora, collocata nel tempo lontano dell'antichità classica, ma, piuttosto, nelle vicende storiche più recenti.