Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Economia 2.0. Il software della crescita

Riferimento: 9788864400419

Editore: IBL Libri
Autore: Arnold Kling, Nick Schulz
Collana: Policy
In commercio dal: 2011
Pagine: 334 p., Libro in brossura
EAN: 9788864400419
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come cambia la scienza economica nella società della conoscenza? Negli ultimi decenni, gli economisti hanno mutato il modo in cui guardano il mondo. Per anni, gli economisti tradizionali ci hanno raccontato una storia incompleta, che poggiava su semplificazioni matematiche e ignorava la complessità del mondo reale (le sue incertezze, le incognite, la sua continua evoluzione). Per troppo tempo, creatività e sviluppo tecnologico non sono stati analizzati con la necessaria attenzione. Un'economia cresce proprio grazie al processo dinamico generato dall'innovazione. Ma gli economisti tradizionali non prendevano in considerazione nemmeno i fattori negativi che mantengono povero un Paese: ad esempio, il malgoverno e la mancata tutela dei diritti di proprietà. Dalla povertà alla prosperità racconta una nuova visione della crescita economica, forte del contributo di interviste a quattro Premi Nobel per l'Economia (Robert Fogel, Douglass North, Edmund Phelps e Robert Solow). Arnold Kling e Nick Schulz ci guidano così nella Economia 2.0.