Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Machina memorialis. Meditazione, retorica e costruzione delle immagini

Riferimento: 9788876421853

Editore: Scuola Normale Superiore
Autore: Carruthers Mary
In commercio dal: 05 Luglio 2006
Pagine: 520 p., Libro
EAN: 9788876421853
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La traduzione italiana del libro di Mary Carruthers, The Craft of Thought. Meditation, Rhetoric, and the Making of Images, 400-1200, pubblicato da Cambridge University Press nel 1998, mette a disposizione di un pubblico più ampio un testo che è già diventato un punto di riferimento, a livello internazionale, per studiosi dagli interessi più diversi: dalla retorica alla storia del libro, dalla musicologia alla storia dell'arte. Il titolo della traduzione italiana, Machina memorialis, corrisponde alla primitiva intenzione dell'autrice. Uno dei temi centrali del libro è infatti la concezione della memoria come una macchina che opera, nutrendosi, allo stesso tempo, di passioni, facendosi carico di un patrimonio di conoscenze. Sottolineando la ricchezza e la specificità dell'esperienza medievale, Mary Carruthers tende a ridurre drasticamente il ruolo svolto dalla retorica classica e a sottolineare l'importanza delle tecniche della meditazione monastica, il nesso che la memoria ha con l'inventio, la mediazione essenziale che essa svolge fra le modalità della lettura e quelle della composizione, che può essere anche puramente mentale. Prendendo in esame una quantità notevole di testi, di immagini, di edifici, il libro li presenta al lettore in un'ottica a volte straniante, ma sempre ricca di sollecitazioni, capace di farci interrogare sui nostri schemi interpretativi.