Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rubare l'erba. Con i pastori lungo i sentieri della transumanza

Riferimento: 9788862203661

Editore: Ponte alle Grazie
Autore: Aime Marco
Collana: Saggi
In commercio dal: 01 Settembre 2011
Pagine: 115 p., Libro in brossura
EAN: 9788862203661
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Partivano. La gente di queste parti è sempre partita. I ricordi di Toni e Margherita, un anziano pastore e sua moglie, disegnano a tratti scarni ma decisi la loro storia, la storia della gente di Roaschia, nel Piemonte rurale di oltre mezzo secolo fa. Pastori, acciugai, venditori di capelli, uomini perennemente in viaggio: l'etnografo si chiede se abbia senso parlare di radici, quando esistono terre dove vivere è un lusso che non ci si può concedere sempre, quando si è costretti a fuggire dal proprio villaggio per scampare alla povertà, per sopravvivere, rubando l'erba per le proprie pecore. Eppure continuiamo a pensare che il nomade, il randagio, il bastardo, siano l'eccezione, e che il sedentario sia la norma. Marco Aime, che in quelle terre è nato e cresciuto, stempera il dato antropologico e oggettivo in un racconto vivido, in prima persona, e proprio per questo vitale, nonostante la patina del ricordo e della nostalgia. La vita del pastore, segnata dall'universale diffidenza che i sedentari covano per i migranti di ogni tempo e luogo, diventa l'emblema - e la guida - di tutte le nostre peregrinazioni: È quello il suo sapere, uno dei saperi del pastore, che tu non sai: conoscere la strada, trovarla sempre.