Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly, Lévi-Strauss e la scrittura etnografica

Riferimento: 9788895967110

Editore: Negretto
Autore: Camilla Pagani
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 124 p., Libro
EAN: 9788895967110
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'antropologia scientifica dei nostri giorni, direbbe Detienne, inventa l'altro per il fatto stesso di trascriverlo e di registrarlo, riducendo la sua parola vivente e integrale alla materialità e alla logica di un testo. Di qui quel malinteso costitutivo e strutturale che caratterizza (come dice Anne-Christine Taylor intervistata da Camilla Pagani nelle pagine finali del presente libro) la pratica scientifica dell'antropologia. Malinteso che rende appunto la scienza dell'uomo sempre di là da venire. (dalla Prefazione di Carlo Sini)