Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Infelicità di essere greci (L')

Riferimento: 9788876157080

Editore: Castelvecchi
Autore: Dimou Nikos
Collana: Etcetera
In commercio dal: 30 Maggio 2012
Pagine: 62 p., Libro in brossura
EAN: 9788876157080
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Se la felicità è data dal risultato tra ciò che desideriamo e ciò che possediamo, tra ciò che vorremmo essere e ciò che siamo effettivamente, non c'è popolo al mondo più predisposto all'infelicità di quello greco. Dal raffronto tra quello che il mondo gli chiede di essere - e cioè un degno rappresentante della più grande tra le antiche civiltà, l'erede dei padri del pensiero moderno e della moderna democrazia - e quello che oggi invece rappresenta, il greco moderno trarrà tragiche e deprimenti conclusioni. Questo continuo paragone tra gli antichi e i moderni, da cui questi ultimi escono sistematicamente sconfitti, è alla base del sentimento più rappresentativo della realtà ellenica di oggi: l'infelicità di essere greco. Per sfuggire all'ingombro di un'eredità tanto grande quanto ineguagliabile, i greci, scrive Nikos Dimou, devono cedere al perverso paradoxos di individuare nell'infelicità la propria unica e infausta fonte di benessere possibile. L'infelicità di essere greci, costituito da aforismi concatenati, è forse il classico moderno greco più conosciuto in patria e all'estero. Un'opera che oggi si arricchisce anche di un significato politico ed economico in relazione alle cause che hanno portato la Grecia sull'orlo della bancarotta. Eppure, il suo raggio di azione è molto più vasto. E in realtà un'indagine universale, un'analisi sulla nostra verità di uomini moderni schiacciati dal confronto con un passato che ci appare migliore e più grande.