Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Poesie migranti. Antologia della sofferenza ribelle

Riferimento: 9788893131636

Editore: Asterios
Autore: Toscano M. A. (cur.)
Collana: Volantini militanti
In commercio dal: 13 Febbraio 2020
Pagine: 46 p., Libro in brossura
EAN: 9788893131636
3,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La poesia è una forma del racconto. Il racconto è la narrazione di eventi di tutti i tipi, comprese le idee e le emozioni. Questo testo racconta episodi di una grande vicenda storica che ci attraversa oggi, era attuale ieri, almeno tra gli italiani, e ci accompagnerà in futuro non sappiamo per quanto tempo. Il racconto viene proposto in forma di poesia: non sappiamo se sia 'vera' poesia, se sia un'ipotesi di poesia o una finzione poetica. Poesie migranti sta per poesie di migranti. Ma i migranti non scrivono poesie. Nessuno dei protagonisti di questa esperienza intende proporsi come poeta, anzi, dovremmo dire non senza amarezza, intende proporsi: essi sono attori momentanei di un dramma enorme, sono portatori effimeri della parola, sono, in altri termini, soggetti precari dell'esistenza. Per quanto possa essere negata o umiliata, è proprio l'esistenza che si pone, e si pone ontologicamente nell'ordine e nel disordine dell'umano mediante persone, concrete persone. L'andamento apparentemente semplice della rappresentazione solleva domande enormi sul piano etico e metafisico che nessuna politica, per quanto scaltra, può infine cancellare o deviare artificiosamente.