Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il canzoniere Palatino. Firenze (Biblioteca Nazionale Centrale, Bancorari 217, ex Palatino 418)

Riferimento: 9788884502773

Editore: Sismel
Collana: Edizione nazionale i canzonieri della lirica italiana delle origini
In commercio dal: 2008
Pagine: 38 p., Libro rilegato
EAN: 9788884502773
264,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I tre grandi canzonieri con cui si apre la collana, Vaticano, Laurenziano e Palatino, esemplati in Toscana sul finire del secolo XIII, sono i testimoni pressoché esclusivi di tutta la prima stagione della lirica italiana, dalla Scuola Siciliana a Guinizelli incluso. Ciascuno dei tre volumi ad essi dedicati, oltre alla riproduzione del codice, ne contiene la tavola del contenuto e gli indici relativi; il quarto volume della serie riunisce una serie completa di studi filologici, paleografici, linguistici dedicati ai canzonieri; il DVD ne contiene le riproduzioni digitali. Il canzoniere Palatino (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco Rari 217, già Palatino 418), il cui copista tradisce una provenienza pistoiese, è fra i tre quello meno esteso, ma a differenza degli altri presenta un ricchissimo corredo di miniature, che lo rendono unico nel panorama dell'intera tradizione manoscritta della lirica italiana antica.