Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Codice diplomatico aretino. Le carte di Santa Maria in Gradi

Riferimento: 9788868091583

Editore: Fondazione CISAM
In commercio dal: 23 Aprile 2018
Pagine: 262 p., Libro in brossura
EAN: 9788868091583
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie l'edizione critica dei documenti del monastero di Santa Maria in Gradi conservato presso l'Archivio Capitolare di Arezzo limitatamente ai secoli XI e XII. Il monastero di Santa Maria in Gradi, in origine appartenente all'ordine benedettino, è un esempio di abbazia cittadina profondamente incardinata nella vita socio-economica della civitas Aretina, con le cui vicende interagisce sempre in qualità di attiva interlocutrice. I documenti che si pubblicano contribuiscono a mettere in luce il ruolo che tale istituzione ha avuto nella città di Arezzo e nei territori ad essa pertinenti. La documentazione, pressoché inedita, è analizzata, nel saggio introduttivo, in relazione al passaggio che avviene in questi secoli, dalla charta altomedievale all'instrumentum, mettendo a confronto gli elementi emersi con la documentazione nota per il resto dell'Italia centro-settentrionale e in particolare la Toscana.