Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Filmcritica rivista 2023-2024. Conflitti

Riferimento: 9788833817095

Editore: Edizioni Efesto
Collana: Lumen
In commercio dal: 15 Aprile 2025
Pagine: 330 p., Libro in brossura
EAN: 9788833817095
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Da sempre il gruppo di Filmcritica è contro la guerra, perché l'azione distruttiva della guerra salda tragicamente la violenza del capitalismo a quella del patriarcato e perché si osserva con allarme crescente come la guerra, negli ultimi anni, stia diventando sempre di più il nuovo ordine del mondo. Per questo abbiamo deciso di intitolare Conflitti l'almanacco 2023-2024, perché nel conflitto - in aperto contrasto con la guerra - si continua a dialogare con l'Altro, si mettono a confronto punti di vista diversi, si porta il peso e la cultura di una parola politica dove ora si sente solo il fragore delle armi. Il volume è suddiviso in tre blocchi-sezioni di: Spazio/Controspazio, Tempo/Controtempo, Campo/ Controcampo, dove sono stati raccolti i vari testi selezionati dal sito, per tematiche o risonanze affini o, viceversa, tra loro in contrasto. Tutte e tre le sezioni sono inoltre intervallate da tagli, ciascuno dedicato a un autore, per fratturare e interrompere la linearità dell'almanacco: Francis Ford Coppola, Amos Gitai, Julio Bressane, Otar Ioseliani. sono i registi che nei tagli esprimono la loro forza di abitare, pensare, interpretare i conflitti.