Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Bestie. Animali reali e fantastici nell'arte europea dal Medioevo al primo Novec

Riferimento: 9788836619795

Editore: Silvana
Autore: Cottino A. (cur.); D'Agliano A. (cur.)
In commercio dal: 16 Marzo 2011
Pagine: 214 p., Libro in brossura
EAN: 9788836619795
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume intende proporre una riflessione sulle molteplici componenti (simboliche, naturalistiche, affettive, scientifiche) relative al repertorio degli animali nell'arte italiana (ma anche, almeno in parte, europea) a partire dal Medioevo fino ai primi decenni del secolo passato, attraverso una prestigiosa rassegna di opere provenienti da importanti musei e collezioni private, che vanno da Giambologna a Dome-nichino, da Hans Clemer a De Pisis, dai leoni medievali a Balla. Sotto gli occhi dei lettori scorrono le immagini di creature mitiche e reali, dagli animali legati alla tradizione cristiana a quelli sacri, agli dei e agli eroi classici, dalle bestie leggendarie e fantastiche - che popolano pittura e scultura dall'epoca medievale all'età barocca - fino a quelle domestiche, da cortile e da lavoro. Il percorso espositivo e culturale che ne scaturisce, affrontato in catalogo da approfondimenti saggistici che toccano anche la letteratura nonché aspetti particolari del bestiario figurativo, è estremamente vario, raffinato e articolato e permette di rimanere affascinati dalla fantasia e dalla molteplicità di significati con cui gli animali sono stati rappresentati nel corso dei secoli: senz'altro una fonte di stimolo e curiosità per il pubblico più avveduto.