Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Camminare producendo. Le migrazioni dei braccianti mixtecos dell'industria agricola nordamericana tra fordismo e postfordismo

Riferimento: 9788849815924

Editore: Rubbettino
Autore: Buscema Carmelo
Collana: Università
In commercio dal: 30 Novembre 2005
Pagine: 225 p., Libro in brossura
EAN: 9788849815924
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Producono camminando, nuove forme di vita e valore, i migranti indigeni provenienti dalla Mixteca messicana, diretti ai campi dell'industria agricola della California e di Sinaloa - con cui si è svolto l'intenso lavoro di ricerca empirica da cui scaturisce questo volume. Esaminando la relazione tra i migranti e le macchine, e partendo quindi dal livello micro-fisico dei rapporti tecno-politici attuali, quelli risultano fondamentali attori dell'odierno regime di produzione generalizzata, e delle istanze di sovranità diffusa che affermano l'irriducibilità positiva e attiva dei soggetti alle pratiche di dominio implementate dagli istituti d'ordine. I tratti delle soggettività migranti contemporanee, possono essere efficacemente ascritti alla vicenda dei soggetti dello spazio postmoderno, e quindi alla categoria del corpo sociale post-statuale: la moltitudine. I risultati di questo studio reclamano l'urgenza del riconoscimento politico, oltre che scientifico, della necessità d'invenzione di nuove forme postnazionali della cittadinanza, e di nuove misure post-fordiste del reddito da godere.