Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dramma, dono, accoglienza. Antropologia e teologia dell'adozione

Riferimento: 9788892223714

Editore: San paolo edizioni
Autore: Chiodi Maurizio
Collana: L'abside
In commercio dal: 11 Dicembre 2020
Pagine: 304 p., Libro
EAN: 9788892223714
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Adottare non è fare un rattoppo, ma è un modo stupendo per diventare padri e madri: è scegliere di accogliere, per grazia, come proprio un figlio che è stato generato da altri e poi abbandonato. L'adozione è un atto di grazia. Infatti, prima dell'adozione c'è sempre un abbandono, anche se è difficile sapere realmente quale storia sia dietro un abbandono. Questo è il compito altissimo cui sono chiamati ogni genitore e ogni padre e madre adottivi: annunciare al figlio che nulla potrà mai separarlo dall'amore di Dio. Questo passa attraverso l'adozione. Adottare è ricevere dall'altro il grande dono di essere padri e madri. Adottare è accogliere, ospitare un figlio che non era più figlio. Adottare è curare nell'altro il dolore dell'abbandono, perché la fessura della sua ferita diventi spiraglio di luce. Adottare è generare l'altro ad un amore che fa rinascere, nelle piccole cose di ogni giorno. Adottare è un atto profondo di paternità e maternità, che va oltre la carne e che tuttavia passa attraverso la carne e la dedizione quotidiana. Adottare è un atto insieme di gratuità e di giustizia che restituisce ad un piccolo rifiutato la sua dignità filiale, perché non diventi grande nella paura, nella solitudine, nell'apatia, nell'indifferenza, ma possa crescere con l'affetto, la sollecitudine e la presenza amorevole di un padre e di una madre, e di altri fratelli, di cui potersi fidare, sentendosi accolto senza condizioni. Questo è il grande insegnamento dell'adozione, che vale per tutti i genitori, adottivi e no: ogni figlio chiede di essere adottato e amato come il proprio figlio. Riconoscente per questo dono, egli diventerà a sua volta capace di generare e di amare!